ALSARA INVESTMENT GROUP, SOLIDA CAPITAL E VIVIUM RILEVANO IL GRUPPO GIORGETTI DA PROGRESSIO SGR

Il nuovo gruppo di investitori punta a rafforzare la crescita internazionale

Milano, 25 settembre 2025 – È stata completata l'acquisizione del Gruppo Giorgetti, eccellenza italiana nel settore dell’arredamento e del design di alta gamma, guidato dall’Amministratore Delegato Giovanni del Vecchio, da parte di una cordata di azionisti capitanata da Solida Capital, che include Alsara Investment Group e Vivium, che lo ha rilevato dal fondo di private Progressio SGR, in carica dal 2015.

Il nuovo assetto societario nasce dall’incontro tra imprenditori e investitori che condividono la stessa visione e passione per il design, l’artigianalità e il lusso, con l’obiettivo di dare continuità al percorso intrapreso negli ultimi anni e di accelerare ulteriormente lo sviluppo del brand a livello internazionale.

La squadra di management viene confermata integralmente, affiancata ora da Alsara Investment Group, Solida Capital e Vivium nel Consiglio di Amministrazione. 

Alsara Investment Group è una realtà internazionale di investimenti privati fondata nel 2017 dal leader globale Rachid Mohamed Rachid. Specializzato nel fondare investimenti nelle industrie creative con focus sul lusso, il gruppo ha maturato una consolidata esperienza con investimenti in moda, arredamento, accessori, gioielleria e altri settori affini. Nel campo dell’arredamento, Alsara ha dato vita a FROMM., guidata da Alia Rachid, hub creativo con radici a Milano e nel Medio Oriente.
Alia Rachid, Managing Director di Alsara e Founder di FROMM., ha commentato: “Continueremo ad investire e a consolidare la nostra presenza nei brand milanesi di arredamento di lusso, favorendone la crescita attraverso il dialogo con i migliori talenti a livello internazionale. In quest’ottica, Giorgetti si distingue come leader del design d’eccellenza e siamo entusiasti di collaborare con il management per rafforzarne la presenza e l’espansione sui mercati globali.

Solida Capital è una piattaforma privata di asset management che si occupa di creare, strutturare e gestire operazioni esclusive di private equity e club deal immobiliari, offrendo agli investitori l’accesso diretto a opportunità di investimento di alto profilo.
Jean Aboumrad, Socio Fondatore di Solida Capital, ha dichiarato: “Con i nostri partner Vivium e Alsara, siamo orgogliosi di portare a termine l’acquisizione di Giorgetti, un marchio riconosciuto a livello internazionale per il suo design senza tempo e per la straordinaria maestria artigianale. La nostra ambizione è quella di valorizzare e ampliare l’eredità dell’azienda su scala globale, aprendo nuovi mercati e facendo leva sulla nostra profonda esperienza nei settori dell’arredamento e del contract per generare nuove opportunità di crescita.

Vivium, fondata nel 2017 dall’imprenditore, businessman e mecenate libanese-francese Elie Khouri, è un single-family office che gestisce un portafoglio selezionato di investimenti nei settori del design, dei collectibles, dell’arte, del real estate, dell’hospitality e delle venture. Attraverso partnership e collaborazioni con rinomati brand del lusso, Vivium ha consolidato una presenza significativa negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita, Regno Unito, Grecia e Spagna.
Khouri è riconosciuto come una delle figure più influenti del mondo imprenditoriale nella regione. La sua passione per l’arte e la cultura ha contribuito a definire l’identità di Vivium, recentemente nominata membro onorario di Altagamma, la prestigiosa fondazione italiana che celebra l’eccellenza globale nel design, nella cultura e nella creatività.
Elie Khouri, Founder di Vivium, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di unirci al percorso centenario di Giorgetti, un marchio che rappresenta non solo un punto di riferimento per il settore, ma anche un’icona capace di esprimere heritage, bellezza e maestria artigianale senza eguali. Queste solide fondamenta guideranno Giorgetti verso i prossimi cent’anni, con l’ambizione di andare oltre l’arredamento per trasmettere i propri valori in tutto ciò che è realizzato con raffinatezza ed eccellenza.

Progressio SGR è una società indipendente di private equity che da oltre vent’anni si concentra sul mid-market italiano. Ad oggi ha gestito quattro fondi per un totale di circa 890 milioni di euro. Progressio investe in settori che rappresentano l’eccellenza italiana con l’obiettivo – grazie a un approccio fortemente industriale – di supportare le aziende nella creazione di valore, attraverso percorsi di crescita organica e strategie di M&A, rafforzando al contempo l’organizzazione manageriale, migliorando i profili di sostenibilità e sviluppando progetti di digitalizzazione. A testimonianza dell’impegno concreto sui principi ESG, Progressio SGR è firmataria dei PRI, certificata B Corp e costituita come Società Benefit.

Siamo lieti di annunciare questo passaggio di testimone, che sosterrà lo sviluppo futuro di Giorgetti. Grazie al suo posizionamento distintivo, a investimenti costanti e a un management di grande eccellenza, Giorgetti ha compiuto un’importante evoluzione: da realtà familiare a Gruppo con una forte presenza internazionale e una profonda integrazione, mantenendo sempre vivo il rispetto per la propria storia e un solido legame con il territorio.” Filippo Gaggini, CEO di Progressio SGR

Negli ultimi dieci anni Giorgetti ha vissuto una crescita straordinaria, trasformandosi da brand di prodotto a vero e proprio lifestyle brand e raddoppiando il proprio fatturato. Un percorso che ha consolidato la nostra presenza internazionale e ampliato l’offerta, anche con l’acquisizione del marchio Battaglia. Con il nuovo assetto societario siamo pronti a rafforzare ulteriormente la nostra identità, continuando a investire in eccellenza, innovazione e internazionalizzazione.” Giovanni del Vecchio, CEO Gruppo Giorgetti

Alsara Investment Group, Solida Capital e Vivium e sono stati assistiti in via esclusiva da Pirola Corporate Finance in qualità di advisor finanziario, da White & Case per gli aspetti legali e da EY per la financial due diligence. Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito Solida Capital per la fiscalità.

Progressio è stata affiancata da Daiwa Corporate Advisory, in qualità di advisor finanziario, con un team guidato da Giuliano Guarino, dagli avvocati Laura Li Donni e Antonio Garramone di Legance, da BCG per la business due diligence, da Deloitte per la financial due diligence e da Russo De Rosa Associati per la fiscalità.